13 01, 2021

Corto Maltese, in uscita i prossimi 4 volumi delle nuove edizioni tascabili di Rizzoli-Lizard

Tornano Corto Maltese e Rasputin, Venezia e Hong Kong, le doppie lune e i simboli alchemici con una nuova veste grafica e un nuovo formato: scopri i prossimi volumi delle edizioni tascabili di Rizzoli-Lizard

9 11, 2020

A propostito di Hugo Pratt, due letture imperdibili per scoprire l’uomo e l’autore

Escono il 10 novembre in libreria "La vita è un segno" di Thierry Thomas, biografia dedicata al maestro di Malamocco e l'autobiografia "Aspettando corto": due letture indispensabili nella biblioteca degli amanti di Hugo Pratt e Corto Maltese.

6 11, 2020

Patrizia Zanotti: “colorare a mano, seguendo il segno di Pratt”

Il primo lavoro di Patrizia Zanotti fu la colorazione di “Vanghe Dancale” nel 1979. E’ tornata a quel primo amore in occasione della riedizione de Gli Scorpioni del Deserto, per la quale ha curato i nuovi acquerelli di quella stessa storia, realizzando i colori a mano oggi come allora.

20 08, 2020

Stefano Malatesta e Hugo Pratt. Un lettera mai partita per un altro appuntamento.

A venticinque anni dalla scomparsa di Hugo Pratt, pubblichiamo questa prefazione alla “Suite caribeana” di Stefano Malatesta, come fosse una lettera mai partita che il grande scrittore e viaggiatore recentemente scomparso gli volesse recapitare personalmente.

18 06, 2020

Giulio Giorello e Hugo Pratt: quando il sogno sa prendere il posto della realtà e diventa vero

Il grande filosofo Giulio Giorello - scomparso pochi giorni fa - ha scritto questo breve saggio inedito per l’Italia in cui ripercorre, attraverso le avventure di Corto Maltese, la visione di Pratt.

15 06, 2020

Buon compleanno H.P. Vincenzo Mollica, storico giornalista Rai e amico di Hugo Pratt, lo racconta in questa intervista.

Buon compleanno H.P. Vincenzo Mollica, storico giornalista Rai e amico di Hugo Pratt, lo racconta in questa intervista. Mollica: [...]