Corto: “Perdete il vostro tempo…
fuori da questo labirinto non troverete nulla!”
Corto Maltese è un personaggio “cult” della migliore graphic novel europea, ma anche un vero e proprio mito letterario del Novecento. È un viaggiatore, un ironico marinaio che unisce aspetto e carattere mediterraneo a una cultura anglosassone.
Corto, che in spagnolo significa “svelto”, fu creato dal grande disegnatore veneziano Hugo Pratt nel 1967.
Corto è un antieroe che alla ricchezza preferisce libertà e fantasia, è un moderno Ulisse in grado di farci viaggiare nei luoghi più affascinanti del mondo.
“Cucinare con Corto Maltese”, un viaggio tra i sapori sulle rotte di Corto
Dal 26 maggio nelle librerie
Escale Atlantique, Corto sbarca a Royan (Fr)
Aprile 2022, Corto Maltese sbarca alla Maison des Douanes a Saint-Palais-sur-Mer, uno spazio dedicato alle arti e alla contemplazione della costa pensato dalla Royan Atlantique Agglomeration Community.
PROROGATA! Hugo Pratt da Genova ai mari del Sud, dal 14 ottobre la mostra Palazzo Ducale
Cosa lega Hugo Pratt alla città marinara opposta alla "sua" Venezia? Florenzo Ivaldi, prima di tutto. E poi la nascita di un certo personaggio nato tra i vicoli di Genova, un tale Corto...
Bastien Vivés e Martin Quenehen a Milano il 23 settembre per la prima presentazione nazionale di Oceano Nero
Gli autori francese di Oceano Nero saranno il 23 e il 24 settembre alla Galleria Nuages di Milano per due appuntamenti: si parte il giovedì con il vernissage in occasione dell'esposizione delle opere originali di Vivés per concludere il giorno successivo con un workshop dedicato alla scuole di fumetto.
Oceano Nero, le prime anticipazione della nuova storia di Corto Maltese
Corto è tornato con Oceano Nero, Internazionale e Repubblica svelano le prime pagine della storia e il mistero sulle ambientazioni
Hugo Pratt sbarca al Lido di Venezia, il 4 settembre arriva il docu-film “Hugo in Argentina”
La vita di Pratt al Festival del Cinema di Venezia, il 4 settembre esce "Hugo in Argentina" del regista Stefano Knuchel, che racconta gli anni trascorsi da Pratt a Buenos Aires dal 1949 al 1962
Oceano Nero, Corto Maltese sta tornando
I primi di settembre esce “Oceano Nero”, una nuova storia di Corto Maltese, nato dal genio artistico e letterario di Hugo Pratt e questa volta interpretato da lo sceneggiatore Martin Quenehen e il disegnatore Bastian Vivès.
Hugo Pratt, Dessin au long cours: apre oggi la mostra a Bayonne
La mostra al Didam di Bayonne riunisce 121 riproduzioni di opere originali accompagnate da testi esplicativi e fotografie che documentano la vita e l'opera di Hugo Pratt, dall'infanzia a Corto Maltese.
IN EVIDENZA
Oceano Nero: il ritorno di Corto Maltese
NEW RELEASE
Corto Maltese, Oceano Nero
Bastien Vivès e Martin Quenehen reinterpretano il mito creato da Hugo Pratt in ′′ Oceano Nero “, in Italia edito da CONG
Due giovani e apprezzati autori francesi, Martin Quenehen e Bastien Vivès reinterpretano Corto Maltese di cui sono da sempre inguaribili fans. Il segno grafico evoca narrazioni, silenzi e atmosfere prattiane in una storia che segna una nuova rotta per il marinaio che si è tracciato da solo la linea della fortuna sulla mano.
A fare da sfondo alla nuova avventura, la Prima Guerra Mondiale lascia il posto ai sanguinosi attentati dell’11 settembre 2001, in un’ambientazione storica d’inizio nuovo millennio dove temi e sociali e politici cambiano, ma non il senso di giustizia e di lealtà di Corto Maltese, ancora una volta impegnato tra l’inseguimento di antiche leggende e l’incontro con personaggi affascinanti che deviano il corso della narrazione ad ogni pagina, facendoci cambiare percorso e scenario. C’è un intrigo tra Giappone e Perù, nostalgici fascisti che vorrebbero deporre l’imperatore, un misterioso tesoro nascosto chissà dove, gli eco-warriors che abbordano i maxi pescherecci che deturpano i fondali marini, i narcotrafficanti della cocaina, i servizi segreti e l’unicità umana di Corto Maltese, sempre.

eBook: Wheeling
La serie completa de Wheeling di Hugo Pratt pubblicata in inglese per la prima volta.
Una serie di 3 libri rilasciata esclusivamente come eBook.

WHEELING
Completo
Si tratta del primo grande capolavoro di Hugo Pratt, sia per la resa grafica, che per il tema trattato, quello delle guerre d’indipendenza americane del XVIII secolo tra i pionieri e le interferenze degli interessi franco-inglesi nel nord-est America

WHEELING
Vol. 1
1774. Criss Kenton, un giovane di 17 anni sfuggito dalla Virginia dopo il massacro della sua famiglia da parte degli indiani e Patrick Fitzgerald un aristocratico inglese emigrato in America, fanno conoscenza nel corso delle varie spedizioni organizzate contro le tribù indiane.

WHEELING
Vol. 2
In questo secondo volume ritroviamo Criss e Mohena, i due eroi della prima storia mentre ritornano a Wheeling. Ma la guerra d’Indipendenza è ancora cruenta e Criss dovrà presto ripartire in missione lasciando la sua amica nuovamente sola.
eBook: Gli scorpioni del deserto
La serie completa de Gli scorpioni del deserto di Hugo Pratt pubblicata in inglese per la prima volta.
Una serie di 5 libri rilasciata esclusivamente come eBook.

THE SCORPIONS OF THE DESERT
La serie di Hugo Pratt viene pubblicata per la prima volta in inglese dalla Cong eEditions, la nuova casa editrice di CONG SA – Hugo Pratt art properties, la società che gestisce tutta l’opera di Hugo Pratt. I 5 titoli della serie sono stati pubblicati in inglese nel formato eBooks.

Autunno 1940, confine fra Libia ed Egitto. Protagonisti sono un gruppo di uomini che fanno parte dell’esercito britannico, i Long Range Desert Group.

Gennaio 1941, Sudan anglo-egiziano. La guerra, il deserto, gli eserciti regolari inglese e italiano fanno da scenario alla storia di tre uomini solitari.

Il tenente Koïnsky, a bordo di un aereo, deve raggiungere i vertici militari britannici per un importante incontro con l’imperatore etiope Hailé Selassié.

Il capitano Koïnsky continua la sua missione verso Gibuti e poi Harar, questa volta il viaggio inizia in Jeep con il tenente francese De La Motte.

Un’avventura nel giallo nord delle sabbie africane, costeggiando l’azzurro mare verso Gibuti e Dire Daua, la meta finale del capitano Koïnsky.
Gli Eventi
Da tutto il mondo, gli ultimi eventi che riguardano Corto.
Recensioni da tutto il mondo
Ovunque le persone amano Corto Maltese e Hugo Pratt. Vi proponiamo qui una selezione di articoli dedicati a loro.

L’éternelle jeunesse de Corto Maltese
France Culture
01/09/2021

Corto Maltese, il pirata ventenne tra spese e cocaina
Il Messaggero
01/09/2021

Oceano Nero, un Corto Maltese dei tempi moderni
Internazionale
27/08/2021

Corto Maltese, la rivoluzione di un’icona
La Repubblica – Robinson
29/08/2021