Gli autori di Corto Maltese Oceano Nero e La Regina di Babilonia a Genova dal 13 al 15 settembre 2024 a Gen!, il festival dalla parte fumetto promosso da Arf

Corto Maltese a Genova, con gli autori del nuovo corso delle sue avventure, il disegnatore Bastien Vivès e lo sceneggiatore Martin Quenehen: una mostra dedicata a Oceano Nero e La regina di Babilonia, firmacopie e talk per raccontare le nuove rotte, nel segno tracciato da Hugo Pratt

ARF!, il Festival del Fumetto dedicato a Storie, Segni & Disegni che dal 2016 porta la nona arte al polo culturale del Mattatoio di Roma, quest’anno raddoppia l’appuntamento: arriva Gen!, il Festival dalla parte del fumetto, che dal 13 al 15 settembre occuperà il Sestriere del Molo di Genova e lo spazio archeologico dei Giardini Luzzati: poteva un pirata come Corto Maltese mancare l’appuntamento in uno dei porti più affascinanti d’Italia?

Tutti gli appuntamenti con gli autori a Gen!, il Festival dalla parte del fumetto

VENERDÌ 13 SETTEMBRE

INAUGURAZIONE MOSTRA
“IL CORTO DI BASTIEN E MARTIN”
ore 17.00 Giardini Luzzati Spazio Comune

Firmacopie con Bastien Vivés e Martin Quenehen
dalle 18.00 alle 19.00

SABATO 14 SETTEMBRE

MOSTRA “IL CORTO DI BASTIEN E MARTIN”
aperta dalle 10.00 alle 20.00, ingresso gratuito
Giardini Luzzati Spazio Comune

Firmacopie con Bastien Vivés e Martin Quenehen
dalle 18.00 alle 19.00

DOMENICA 15 SETTEMBRE

MOSTRA “IL CORTO DI BASTIEN E MARTIN”
aperta dalle 10.00 alle 20.00, ingresso gratuito
Giardini Luzzati Spazio Comune

Talk, Le nuove rotte di Corto Maltese
Vivès e Quenehen si raccontano a Ferruccio Giromini
dalle 12.30 alle 13.30, Giardini Luzzati Spazio Comune

Firmacopie con Bastien Vivés e Martin Quenehen
dalle 15.00 alle 16.00

Una breve anteprima degli originali di Bastine Vivès che saranno esposti alla mostra “Il Corto di Bastien e Martin”: da Oceano Nero a La regina di Babilonia, nvuove rotte dell’avventura. Vi aspettiamo a Genova.

Corto Genova

Riscoprire le avventure di Corto Maltese nel XXI secolo, reinterpretato dal duo francese. Sceneggiatura di Martin Quenehen e disegni di Bastien Vivès.

OCEANO NERO

Oceano Pacifico, al largo della coste giapponesi. Il pirata Corto Maltese si trova costretto ad abbandonare la sua barca per aiutare un vecchio nikkei, un giapponese del Perù, a salvarsi la vita e a difendere da alcuni criminali il proprio tesoro. Inizia così un viaggio che lo porterà prima a Tokyo e poi verso Lima, sulle tracce di un’antica leggenda, inseguito da feroci affiliati alla setta chiamata Oceano Nero e dai servizi segreti giapponesi, che cercano un libro misterioso e l’enigma che custodisce. Ancora una volta Corto farà parte della strada con compagni di viaggio insoliti e poetici, da un giovane saccheggiatore di tombe fino a Freya, una videoreporter di vecchia conoscenza e la sua rotta incrocerà quella dei narcos peruviani mentre fanno affari con Rasputin, gli eco-warriors che attaccano navi da pesca di frodo, e il segretario di stato Colin Powell, alle prese con la notizia degli attacchi alle Twin Towers.

LA REGINA DI BABILONIA

Venezia, ottobre 2002: festa di gala a bordo di un lussuoso yacht che serve da copertura per un incontro tra un gruppo di generali e trafficanti di armi serbi e i servizi segreti iracheni. A bordo c’è anche Corto Maltese e la misteriosa e affascinante Semira, combattente bosniaca che ha un conto da regolare con gli ufficiali di Belgrado. Ma l’affare si trasforma in un’insidia quando le forze speciali americane prendono d’assalto una nave carica di denaro ed esplosivo. Catturato dalla CIA, Corto viene imprigionato in un sito segreto nell’Iraq occupato, non lontano dalle rovine di Babilonia, dove si ritiene si trovi il tesoro di Alessandro Magno. Tra Venezia, i Balcani e la Mesopotamia, Corto Maltese fugge dall’amore, dal dolore e dalla vendetta.