13 FEBBRAIO, ORE 19.00, SPAZIO SENECA AD ALICANTE
10 anni delle nuove avventure: ad Alicante un Forum con Juan Dìaz Canales, Rubén Pellejero e Patrizia Zanotti, per raccontare il ritorno di Corto Maltese
Nel 1967 Hugo Pratt regala al mondo Corto Maltese, l’iconico marinaio dal fascino enigmatico, capace di trasformare ogni viaggio in un’epopea. Con il suo spirito da moderno Ulisse, Corto diventa ben presto un simbolo di libertà e di avventura, un personaggio destinato a vivere nelle pagine dei fumetti e nei cuori degli appassionati di ogni età.
Dieci anni fa, il testimone viene passato con audacia a Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero. Con una sincerità artistica e un profondo rispetto per l’eredità lasciata dal maestro veneto, i due autori hanno saputo rinnovare il mito, aggiungendo nuove tappe a una biografia già ricca di storie indimenticabili. Dalle gelide distese dell’Alaska alle vibranti notti di Berlino, dai misteri di Escondida alle selve esotiche di Equatoria, fino alle aspre battaglie di guerriglia in Messico, il viaggio del marinaio continua a sorprenderci, raccontato con il linguaggio dell’avventura autentica.
Così, questi dieci anni di nuove avventure non rappresentano solo un tributo al passato, ma anche un invito a seguire il percorso di Corto Maltese, fatto di viaggi, scoperte e incontri. Ogni pagina racconta un’esperienza autentica, un viaggio che continua a sorprendere e a ispirare chi, come Corto, non smette di guardare lontano.
Per celebrare questo straordinario decennio, l’Espacio Séneca di Alicante ospiterà un Forum speciale: un incontro intimo con Díaz Canales, Pellejero e il gestore culturale Paco Linares. Durante l’evento si riveleranno i segreti dei cinque album che hanno fatto rivivere Corto Maltese, offrendo uno sguardo privilegiato sulla continuità di un mito che, nonostante il passare degli anni, rimane un faro per chi sogna e viaggia con l’immaginazione.