Montréal e Québeq City: le mostre itineranti dedicate ad Hugo Pratt, promosse dalla Farnesina e Cong SA, arrivano in Canada in occasione dei due Festival del Fumetto
Vi abbiamo già raccontato del progetto “Hugo Pratt. L’eredità, l’opera, la biografia”, seguendo mano a mano gli allestimenti negli Istituti Italiani di Cultura e i Consolati Generali, metafora dei viaggi di Corto e Pratt, attraversando Paesi, culture, lingue e tradizioni diverse un ponte fra esperienze incontri distanti.
Dopo Pola (Croazia), Valona, (Albania) e Oslo (Norvegia), l’arte di Hugo Pratt arriva in Canada, e in un attimo rivediamo i paesaggi silenziosi e in attesa delle tavole di Jesuit Joe, L’uomo del grande Nord. Ma questa volta di silenzioso ci sarà ben poco, perchè gli allestimenti previsti a Montréal e Quèbec City saranno concomitati ai due Festival della Bande Dessinée Candesi – Festival BD de Montrèal e Quèbec BD – diventando un appuntamento imperdibile per gli appassionatio della letteratura disegnata.
Di seguito vi riassumiamo le tappe degli incontri, da aprile a settembre 2024. Se il Canada dovesse essere troppo distante, un piccola anticipazione: la mostra “Hugo Pratt, l’eredità, l’opera, la biografia” è in arrivo anche ad Atene in contemporanea con il ComicDom, il Festival Internazionale del fumetto


Bibliothèque de Québec Monique Coriveau
dal 4 aprile al 6 maggio 2024
Il 37° Québec BD Festival sarà dal 10 al 14 aprile 2024
L’entrata è libera, per informazioni potete contattare l’Istituto Italiano di Cultura

Istituto Italiano di Cultura di Montréal
da maggio a settembre 2024
Il Festival della DB de Montréal sarà dal 24 al 26 maggio 2024. La mostra ll’Istituto Italiano di Cultura sarà allestita sara’ anche allestita all’esterno, lungo il giardino tra Avenue Dr. Penfield e Stanley Street.
Rassegna stampa
La Repubblica. Il fumetto conquista il Canada: dopo Dante arriva Corto Maltese a rappresentare la cultura italiana
Lo Spazio Bianco. Hugo Pratt e Corto Maltese valori della cultura italiana nel mondo
Agi. Corto Maltese porta la cultura italiana ai giovani del mondo
Fumettologica. Hugo Pratt e Corto Maltese scelti per rappresentare la cultura italiana ai giovani nel mondo
LE MOSTRE PRECENDENTI
“Hugo Pratt, l’eredità, l’opera, la biografia”: è il progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Cong, che porta la letteratura disegnata di Pratt tra i Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura, per rappresentare l’arte e la lingua italiana nel mondo.

CONSOLATO GENERALE DI ITALIA A FIUME
Luogo: Museo Archeologico d’Istria, Pola
Periodo: dal 17 ottobre 2023 al 12 gennaio 2024

CONSOLATO GENERALE DI ITALIA IN VALONA
Luogo: Consolato Generale d’Italia in Valona
Periodo: dal 17 ottobre 2023
