Bastien Vivès e Martin Quenehen presentano a Lucca Comics & Games la nuova avventura di Corto Maltese, tra mare aperto, emergenza climatica e libertà. Showcase, firmacopie con disegni e lo spettacolo “Hugo Pratt e Corto Maltese: il mare infinito”, un percorso tra letture, musica e immagini per celebrare l’universo prattiano e la sua eredità poetica.

Ecco tutti gli appuntamenti del 30 e 31 ottobre a Lucca Comics&Games 2025

Corto Maltese torna a Lucca. E con lui torna lo spirito di Hugo Pratt, in un viaggio che parla al nostro tempo.
Dopo Oceano Nero e La Regina di Babilonia, Bastien Vivès e Martin Quenehen riportano Corto nel Pacifico con L’isola di ieri: una storia di fughe, memorie e isole che scompaiono, dove il mare diventa teatro di nuove battaglie e antiche domande.

A Lucca Comics & Games 2025, i due autori saranno protagonisti di tre giornate di incontri con il pubblico.
Giovedì 30 ottobre, dalle 16:30 alle 17:30, nella Sala Tobino di Palazzo Ducale, presenteranno la loro trilogia dedicata al marinaio di Pratt, raccontando come il suo sguardo libero continui a ispirare nuove generazioni di lettori. Seguiranno due firmacopie con disegni e dediche al PalaDediche – Caffetteria di Palazzo Ducale, giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00.

Venerdì 31 ottobre, dalle 14:30 alle 15:30, all’Auditorium del Suffragio del Conservatorio Luigi Boccherini prenderà vita lo spettacolo “Hugo Pratt e Corto Maltese: il mare infinito”: un percorso tra letture, musica e immagini per celebrare l’universo prattiano e la sua eredità poetica. Uno spettacolo in cinque atti che rende omaggio al padre della letteratura disegnata. Sul palco, insieme alla musica dal vivo del pianista Smerald Kana e del Quartetto Archinué ci sarà l’attore e narratore Guglielmo Favilla, e gli autori Martin Quenehen e Marco Steiner in veste di intepreti. Sullo schermo proiezioni immersive tratte dall’opera di Hugo Pratt e i disegni in tempo reale di Bastien Vivès.

Lo spettacolo è a cura di Silvia Marocchi e Marco Steiner, con il coordinamento di Nadège Vaïnas. Un progetto Cong SA e Lucca Comics&Games.

Il calendario degli appuntamenti

VENERDÌ 31 OTTOBRE – ORE 14.30

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE

FRIMACOPIE

ORE 11.00 / STAND MANICOMIX 
con Bastien Vivès e Martin Quenehen

Padiglione Napoleone

SHOWCASE

ORE 16.30 / SALA TOBINO 
Bastien Vivès e Martin Quenehen raccontano, a Lucca Comics & Games, il volume con le nuove avventure di Corto Maltese “L’isola di ieri” insieme a Michele Ginevra.

Si6 – Sala Tobino

FIRMACOPIE

ORE 18.00 / PALADEDICHE
con Bastien Vivès e Martin Quenehen

Evento su prenotazione

Caffetteria del Palazzo Ducale

VENERDÌ 31 OTTOBRE

FRIMACOPIE

ORE 11.00 / STAND MANICOMIX 
con Bastien Vivès e Martin Quenehen

Padiglione Napoleone

SPETTACOLO “HUGO PRATT E CORTO MALTESE, IL MARE INFINITO”

ORE 14.30 / AUDITORIUM DEL SUFFRAGIO, ISTITUTO BOCCHERINI, Piazza del Suffragio 6

Si4 – Auditorium del Suffragio

FIRMACOPIE

ORE 18.00 / PALADEDICHE
con Bastien Vivès e Martin Quenehen

Evento su prenotazione

Caffetteria del Palazzo Ducale