“Corto Maltese par Hugo Pratt”, dal 28 gennaio 2025 fino al 21 marzo 2025 – Université Catholique de Lyon.
Prima tappa del 2025 del viaggio delle mostre dedicate a Hugo Pratt promosse dalle Ambasciate e negli Istituti Italiani di Cultura del mondo con il progetto “Hugo Pratt. L’eredità, l’opera, la biografia”
Dopo aver toccato Canada, Grecia, Norvegia, Albania e Croazia, la mostra ritorna a Lione, a qualche mese dal successo della prima esposizione al Muséee des Tissus, ancora una volta grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lione, della Regione Auvergne-Rhône-Alpes e di Cong SA.
Questa volta ad accogliere la mostra bilingue che racconta i viaggi e le storie di Corto nel mondo è la bellissima sede dell’Université Catholique de Lyon, sulle sponde del fiume Rodano e a due passi dal Musée des Confluences che qualche anno fa ha ospitato l’ìncredibile mostra “Hugo Pratt, Lignes d’Horizons“. Ancora una volta seguire i passi di Corto Maltese lungo le rotte attraverso i continenti sarà un’occasione per presentare la letteratura disegnata di Hugo Pratt, e i principi e ispirazione che hanno fatto da timone.
“La mia personale infatuazione per i personaggi, i disegni e le storie di Hugo Pratt, nata dalle nostre comuni origini veneziane, è stata alimentata dalla lettura dei suoi libri. Hugo Pratt, nato dalle nostre comuni origini veneziane, alimentato dalle letture di luoghi magici e remoti. di luoghi magici e remoti, ha potuto recentemente concludersi a Lione grazie al progetto espositivo promosso da Cong S.A. e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, che l’Istituto Italiano di Cultura di Lione ha sostenuto e promosso”.

Dal 28 gennaio al 21 marzo
Dal lunedi al venerdi dalle ore 9h00 alle ore 19h00 e il 15 febbraio dalle ore 9h00 alle ore 17h00
INGRESSO LIBERO
Université Catholique de Lyon (Campus Saint Paul) – 10, place des Archives 69002 Lyon
LE MOSTRE PRECENDENTI
“Hugo Pratt, l’eredità, l’opera, la biografia”: è il progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Cong, che porta la letteratura disegnata di Pratt tra i Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura, per rappresentare l’arte e la lingua italiana nel mondo.

CONSOLATO GENERALE DI ITALIA A FIUME
Luogo: Museo Archeologico d’Istria, Pola
Periodo: dal 17 ottobre 2023 al 12 gennaio 2024

CONSOLATO GENERALE DI ITALIA IN VALONA
Luogo: Consolato Generale d’Italia in Valona
Periodo: dal 17 ottobre 2023

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A OSLO
Luogo: Istituto Italiano di Cultura a Oslo
Periodo: dal 18 gennaio al 22 marzo 2024
