Nel 1987, il 24 aprile, Pratt cede a CONG SA la proprietà e l’esclusiva dell’esercizio dei suoi diritti d’autore di tutta la sua produzione, passata e futura. Pratt vuole che sia tutto lì dentro, nella sua società, la CONG e per tutta la durata del diritto d’autore.
Pratt è scomparso il 20 agosto del 1995, ma il core business della Società è rimasto sempre lo stesso. Alimentare le iniziative volte a diffondere il “Brand” Corto Maltese, l’altissimo valore artistico di tutta l’opera di Hugo Pratt e il significato profondo che il personaggio di Corto Maltese ha sempre rappresentato per schiere di appassionati, di viaggiatori, scrittori, fotografi, artisti o “semplici” sognatori.
Gli uffici della Società CONG si trovano proprio a Grandvaux, un paesino immerso fra le vigne che sovrastano il lago Lemano, in Svizzera, a poche curve dall’ultimo domicilio scelto da Hugo Pratt.
C’è anche la statua di Corto Maltese a Grandvaux, realizzata da un grande amico di Pratt, Livio Benedetti.
Corto guarda avanti, come ha sempre fatto, e il suo caban si muove nel vento, ma lo sguardo è Oltre. Sembra sorridere al passare del tempo. Lui, l’intramontabile antieroe della vera avventura, quella del Viaggio.

CONG SA
Grand Rue 1
1091 Grandvaux, Svizzera
sito web: cong-pratt.com
Per informazioni o richieste è possibile contattare la CONG attraverso i canali disponibili sul sito.